Da spanna Oggi alle 15:38
31 agosto 2022 il MEF firma la lettera di intenti di certares e apre alla trattativa in esclusiva per la vendita di ITA, preferendola ad una cordata LH + MSC. Se l'ha preferita, qualche motivo ci sara' pure stato, no? Forse quella MSC + LH non era una grande offerta, no? Dopo un paio di mesi fallisce la trattativa in esclusiva e si riparte con un nuovo decreto legge. Sono passati ulteriori 3 mesi ed il MEF firma una nuova lettera di intenti, questa volta di LH, aprendo ad una trattativa in esclusiva della durata di un paio di mesi. E' cambiata la compagnia di riferimento ma siamo esattamente allo stesso punto di 5 mesi fa. Nel frattempo MSC ha gettato la spugna ed LH rimasta da sola ha abbassato la sua offerta economica, che ai tempi era gia' stata valutata peggiore di quella di certares. Quindi e' probabile che l'offerta attuale di LH sia molto, ma molto peggiore di quella di MSC + LH, che pure era stata bocciata da un certo signor draghi, non certo uno sprovveduto o un corrotto. Intanto, secondo il corriere della sera
https://www.corriere.it/economia/aziende/23_gennaio_27/ita-airways-firma-tesoro-apre-porte-lufthansa-mese-mezzo-trovare-l-accordo-a2a79f90-9e89-11ed-b818-21dee78ee2f7.shtmlITA ha avuto un EBIT di -520 M€ nel 2022, con una flotta media di una sessantina di aerei. Alla fine della winter, cioe' al momento dell'eventuale signing con LH, facile che si aggiungano 200 milioni di ulteriori perdite. Quindi LH al momento della firma dovrebbe entrare in una compagnia completamente squattrinata, con la summer ormai incipiente e programmata e parzialmente venduta, piena di code share sky team, che ha gridato ai 4 venti di aver programmi di acquisto di 39 (SIC!) aerei per il 2023 (tra l'altro 4 di questi sono gia' entrati nei primi giorni del 2023), e di assumere 1200 (SIC!) dipendenti, che minaccia scioperi per l'adeguamento salariale dei suoi dipendenti, con probabile aggravio di perdite future, come se quelle presenti non fossero gia' abbastanza gravose. D'altra parte il governo si troverebbe a cedere non la maggioranza delle azioni ma comunque il controllo ad una compagnia che probabilmente come prima mossa bloccherebbe completamente ogni processo di acquisto di aerei e di assunzione di nuovo personale, anche perche' se c'e' un modo per ITA di risparmiare quattrini e' quello di condividere gli acquisti col gruppo LH e sfruttare le sue economie di scala, il che porterebbe immediatamente a urla inferocite su tutti i giornali e TV sul blocco della gloriosa e inarrestabile espansione di ITA da parte della cattiva LH in modo da favorire gli hub germanici ecc... ecc... Roba da far tremare i polsi a qualsiasi governo, in italia.
Eppure questo accordo viene presentato un po' dappertutto come se fosse cosa fatta. Come no, aspettiamo e vediamo.