Più che sullo sfondo, Lufthansa mi sembra tra il pubblico.I-TIGI ha scritto:...
La discontinuità su Alitalia
ANDREA GIURICIN 03 MAR 2021
Nuovo piano, due miliardi in meno e Lufthansa sullo sfondo. Ora Draghi tratta con l’Europa
+6
Massi787
malpensante
kl63
FlyIce
D960
I-TIGI
10 partecipanti
La presentazione di ITA
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°201
Re: La presentazione di ITA
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°202
Re: La presentazione di ITA
Lufthansa la si continua a tirare in ballo per illudere qualche pollo.
Articolo del Corriere lapidario, 8 miliardi il costo di Alitalia e valore zero, mai letto un articolo così tagliente su quella testata, ecco alcuni passi:
Alitalia, quasi 4 anni di Stato (e 8 miliardi di soldi pubblici)
———-
Almeno 3 miliardi sarebbero i debiti accumulati dalla bad company rispetto ai fornitori.
———-
Ma Alitalia vale zero, ritengono tutti gli analisti di settore, considerando il valore dei suoi asset rispetto all’ammontare dei suoi debiti. Oltre 300 milioni di interessi sul prestito, scritti sulla sabbia perché anche qui chi dovrebbe rimborsarli.
https://www.google.it/amp/s/www.corriere.it/economia/aziende/21_marzo_03/alitalia-quasi-4-anni-stato-8-miliardi-soldi-pubblici-45d6905e-7beb-11eb-bc48-454efd4893c8_amp.html
Articolo del Corriere lapidario, 8 miliardi il costo di Alitalia e valore zero, mai letto un articolo così tagliente su quella testata, ecco alcuni passi:
Alitalia, quasi 4 anni di Stato (e 8 miliardi di soldi pubblici)
———-
Almeno 3 miliardi sarebbero i debiti accumulati dalla bad company rispetto ai fornitori.
———-
Ma Alitalia vale zero, ritengono tutti gli analisti di settore, considerando il valore dei suoi asset rispetto all’ammontare dei suoi debiti. Oltre 300 milioni di interessi sul prestito, scritti sulla sabbia perché anche qui chi dovrebbe rimborsarli.
https://www.google.it/amp/s/www.corriere.it/economia/aziende/21_marzo_03/alitalia-quasi-4-anni-stato-8-miliardi-soldi-pubblici-45d6905e-7beb-11eb-bc48-454efd4893c8_amp.html
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°203
Re: La presentazione di ITA
Studiamo la flotta...certamente prima che aerei tenere poi con calma si chiederanno dive “poter” volare.
Non c’è nulla da fare, debbono andarsene a casa.
https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/2021/03/04/news/alitalia_il_prezzo_per_cedere_gli_asset_a_ita_sara_fra_200_e_240_milioni-290167551/amp/
Non c’è nulla da fare, debbono andarsene a casa.
https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/2021/03/04/news/alitalia_il_prezzo_per_cedere_gli_asset_a_ita_sara_fra_200_e_240_milioni-290167551/amp/
malpensante- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 22.03.19
- Messaggio n°204
Re: La presentazione di ITA
Lufthansa, un 2020 con perdite record.
Il numero uno Spohr: "Alitalia, siamo pronti per un accordo"
di Lucio Cillis
ROMA - I tempi sono ancora bui ma il 2021, secondo Lufthansa, potrebbe tornare a brillare molto prima del previsto. Queste le previsioni del più grande gruppo "tradizionale" europeo, Lufthansa, che oggi ha presentato un bilancio 2020 da dimenticare, segnato dalla pandemia e dalla paura di volare. Il gruppo, spiega il numero uno Carsten Spohr, scommette già sulla ripresa, vista a portata di mano nella seconda parte del 2021. Ma nel mirino, conferma Carsten Spohr a Repubblica nel corso della conference call sul bilancio, c'è sempre Alitalia: "L'Italia è il nostro principale mercato europeo per i voli - sottolinea - e quindi una partnership è nei nostri piani. La situazione nella compagnia sta cambiando e ci aspettiamo un dialogo più stringente nelle prossime settimane".
Ma intanto occorre fare i conti con le pesanti ripercussioni di un anno che ha segnato il mondo. Un anno nel quale Lufthansa Group ha accusato una perdita record di 6,7 miliardi di euro e prevede un 2021 difficile che risentirà ancora del Covid. La compagnia ha gestito solo un terzo della sua capacità lo scorso anno, ma si sta preparando ad una crescita della domanda a breve termine, a partire dalla seconda metà dell'anno. Ma per avvicinarsi ai livelli pre-crisi, con un ritorno al 90% dell'offerta rispetto al livello del 2019, occorrerà attendere anni, almeno la "metà del decennio" e quindi il 2025.
"Dall'estate in poi, ci aspettiamo che la domanda riprenda non appena i limiti di viaggio restrittivi saranno ridotti da un'ulteriore introduzione di test e vaccini", ha affermato l'amministratore delegato. "Siamo pronti a offrire di nuovo fino al 70% della nostra capacità pre-crisi a breve termine con l'aumento della domanda" ha aggiunto. Le entrate per il 2020 sono diminuite del 63% a 13,59 miliardi di euro mentre la perdita netta è stata di 6,73 miliardi rispetto a un profitto di 1,21 miliardi. Lufthansa prevede che la capacità offerta raggiungerà il 40-50% dei livelli del 2019 quest'anno e il gruppo vede ancora un ritorno a flussi di cassa operativi positivi una volta che la capacità offerta supererà il 50 per cento.
Un anno pesante dunque, ma che ha insegnato molto a chi è al vertice di un settore dove la competizione è sempre molto alta: i costi operativi sono stati via via limitati nel corso dei mesi peggiori, quelli invernali e la fuoriuscita di "cash" è stata limitata a 300 milioni di euro al mese nel quarto trimestre. Secondo Spohr adesso occorrerà organizzare il settore dando una spinta alle riaperture delle frontiere accompagnate da iniziative sanitarie: "Adesso serve che certificati vaccinali digitali e test prendano il posto di quarantene e chiusure delle frontiere" ha spiegato.
Ci sono però delle notizie positive: il cargo ha mostrato nel 2020 trutte le potenzialità del comparto grazie all'esplosione dell'e-commerce. Lufthansa Cargo ha raggiunto un risultato lusinghiero con adjusted EBIT di 772 milioni di euro nonostante un calo del 36 per cento nella capacità delle merci. "Lo scorso anno è stato il più difficile e sfidante della storia della nostra compagnia - ha spiegato - ma anche per i nostri passeggeri. Le restrizioni ai viaggi e le quarantene hanno portato ad una caduta verticale della domanda di voli aerei. Ora bisogna rimuovere queste restrizioni e tornare ad abbracciare e visitare parenti e amici, incontrare i colleghi di lavoro e i partner commerciali di altre culture e Paesi". Per questa sfida il 2021 sarà un anno fondamentale per la trasformazione del nostro gruppo, un anno nel quale dovremo ridimensionarci ma anche modernizzarci. Il nostro focus resta la sostenibilità. E per questo stiamo pensando a lasciare a terra per sempre tutti gli aerei con più di 25 anni di attività sulle spalle. Ecco perché - ha concluso Spohr - siamo pronti a tornare al 70% della capacità pre-crisi a breve grazie ad una compagnia più piccola. agile ma cercando mantenere la nostro posizione di leadeship assicurando il posto di lavoro ai 100 mila dipendenti nel lungo termine". Centomila unità ovvero il 20% in meno dall'inizio della crisi.
https://www.repubblica.it/economia/2021/03/04/news/lufthansa_chiuso_il_2020_con_perdite_record_ma_il_cargo_corre_in_attesa_del_rilancio-290238159/?ref=RHTP-VS-I270681073-P11-S2-T1
Il numero uno Spohr: "Alitalia, siamo pronti per un accordo"
di Lucio Cillis
ROMA - I tempi sono ancora bui ma il 2021, secondo Lufthansa, potrebbe tornare a brillare molto prima del previsto. Queste le previsioni del più grande gruppo "tradizionale" europeo, Lufthansa, che oggi ha presentato un bilancio 2020 da dimenticare, segnato dalla pandemia e dalla paura di volare. Il gruppo, spiega il numero uno Carsten Spohr, scommette già sulla ripresa, vista a portata di mano nella seconda parte del 2021. Ma nel mirino, conferma Carsten Spohr a Repubblica nel corso della conference call sul bilancio, c'è sempre Alitalia: "L'Italia è il nostro principale mercato europeo per i voli - sottolinea - e quindi una partnership è nei nostri piani. La situazione nella compagnia sta cambiando e ci aspettiamo un dialogo più stringente nelle prossime settimane".
Ma intanto occorre fare i conti con le pesanti ripercussioni di un anno che ha segnato il mondo. Un anno nel quale Lufthansa Group ha accusato una perdita record di 6,7 miliardi di euro e prevede un 2021 difficile che risentirà ancora del Covid. La compagnia ha gestito solo un terzo della sua capacità lo scorso anno, ma si sta preparando ad una crescita della domanda a breve termine, a partire dalla seconda metà dell'anno. Ma per avvicinarsi ai livelli pre-crisi, con un ritorno al 90% dell'offerta rispetto al livello del 2019, occorrerà attendere anni, almeno la "metà del decennio" e quindi il 2025.
"Dall'estate in poi, ci aspettiamo che la domanda riprenda non appena i limiti di viaggio restrittivi saranno ridotti da un'ulteriore introduzione di test e vaccini", ha affermato l'amministratore delegato. "Siamo pronti a offrire di nuovo fino al 70% della nostra capacità pre-crisi a breve termine con l'aumento della domanda" ha aggiunto. Le entrate per il 2020 sono diminuite del 63% a 13,59 miliardi di euro mentre la perdita netta è stata di 6,73 miliardi rispetto a un profitto di 1,21 miliardi. Lufthansa prevede che la capacità offerta raggiungerà il 40-50% dei livelli del 2019 quest'anno e il gruppo vede ancora un ritorno a flussi di cassa operativi positivi una volta che la capacità offerta supererà il 50 per cento.
Un anno pesante dunque, ma che ha insegnato molto a chi è al vertice di un settore dove la competizione è sempre molto alta: i costi operativi sono stati via via limitati nel corso dei mesi peggiori, quelli invernali e la fuoriuscita di "cash" è stata limitata a 300 milioni di euro al mese nel quarto trimestre. Secondo Spohr adesso occorrerà organizzare il settore dando una spinta alle riaperture delle frontiere accompagnate da iniziative sanitarie: "Adesso serve che certificati vaccinali digitali e test prendano il posto di quarantene e chiusure delle frontiere" ha spiegato.
Ci sono però delle notizie positive: il cargo ha mostrato nel 2020 trutte le potenzialità del comparto grazie all'esplosione dell'e-commerce. Lufthansa Cargo ha raggiunto un risultato lusinghiero con adjusted EBIT di 772 milioni di euro nonostante un calo del 36 per cento nella capacità delle merci. "Lo scorso anno è stato il più difficile e sfidante della storia della nostra compagnia - ha spiegato - ma anche per i nostri passeggeri. Le restrizioni ai viaggi e le quarantene hanno portato ad una caduta verticale della domanda di voli aerei. Ora bisogna rimuovere queste restrizioni e tornare ad abbracciare e visitare parenti e amici, incontrare i colleghi di lavoro e i partner commerciali di altre culture e Paesi". Per questa sfida il 2021 sarà un anno fondamentale per la trasformazione del nostro gruppo, un anno nel quale dovremo ridimensionarci ma anche modernizzarci. Il nostro focus resta la sostenibilità. E per questo stiamo pensando a lasciare a terra per sempre tutti gli aerei con più di 25 anni di attività sulle spalle. Ecco perché - ha concluso Spohr - siamo pronti a tornare al 70% della capacità pre-crisi a breve grazie ad una compagnia più piccola. agile ma cercando mantenere la nostro posizione di leadeship assicurando il posto di lavoro ai 100 mila dipendenti nel lungo termine". Centomila unità ovvero il 20% in meno dall'inizio della crisi.
https://www.repubblica.it/economia/2021/03/04/news/lufthansa_chiuso_il_2020_con_perdite_record_ma_il_cargo_corre_in_attesa_del_rilancio-290238159/?ref=RHTP-VS-I270681073-P11-S2-T1
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°205
Re: La presentazione di ITA
Messa cosi', mi viene in mente un procedente.malpensante ha scritto:Lufthansa, un 2020 con perdite record.
Il numero uno Spohr: "Alitalia, siamo pronti per un accordo"
...
Dopo la fusione con AirOne, gli Alitalia andavano a dire in giro che loro avevano salvato Air One



Ora vuoi vedere che salvano pure Lufthansa

Capito il contesto della risposta ricevuta e la sua forma, non mi sembra ancora qualcosa di materiale.
L'Italia è il loro secondo mercato da molto tempo e le promesse per il futuro sono piuttosto vaghe, troppo per fare ora un piano industriale che includa la partnership ipotizzata.
kl63- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 13.04.19
- Messaggio n°206
Re: La presentazione di ITA
Si parla di "partnership" non di acquisto, c'è una bella differenza, che poi un domani a compagnia risanata e dimagrita le cose possano cambiare potrebbe essere, solo che la prima delle due condizioni che ho citato, mi pare difficilmente raggiungibile.
malpensante- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 22.03.19
- Messaggio n°207
Re: La presentazione di ITA
Lufthansa non avrebbe acquistato l'Alitalia del 2019 e non acquisterebbe l'Alitalia di oggi, ma ciò non significa che sia indifferente al suo destino.
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°208
Re: La presentazione di ITA
Alitalia, è il momento decisivo. Domani il vertice con l'Ue
I ministri Giorgetti, Giovannini e Franco incontrano la commissaria Vestager: sul tavolo il piano con la newco Ita. Lufthansa: "Nessun investimento. Sì solo ad accordi commerciali"
(Il Giorno)
——
Accordi commerciali, in poche parole manco un euro, il resto speculations
PS non chiedetemi cosa vorrebbe dire “solo accordi commerciali”.
I ministri Giorgetti, Giovannini e Franco incontrano la commissaria Vestager: sul tavolo il piano con la newco Ita. Lufthansa: "Nessun investimento. Sì solo ad accordi commerciali"
(Il Giorno)
——
Accordi commerciali, in poche parole manco un euro, il resto speculations

PS non chiedetemi cosa vorrebbe dire “solo accordi commerciali”.
D960- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 27.03.19
- Messaggio n°209
Re: La presentazione di ITA
Codeshare e interline dove non vola tutto l'anno - leggasi Sud Italia - ma a spese di AZ?

I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°210
Re: La presentazione di ITA
Incontro virtuale di oggi, quando si riporta che e’ stato “cordiale” e’ perché non c’è nulla di fatto (trovatemi un articolo che non riporti un incontro non cordiale con la EU).
Morale, ai 4 capitolati e 100 questioni non sono arrivate le risposte quindi rimandati a casa a fare i compiti (se erano furbi avrebbero risposto entro ieri sera e così il tutto e’ preso come una non mancanza di rispetto ma noi sappiamo il perché, e’ voluto con la scusa della fretta e non scrivere cose irricevibili).
https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/2021/03/05/news/alitalia_ue_e_italia_in_sintonia_avanti_con_la_trattativa-290448424/amp/
Articolo de il Sole24 ore:
https://www.google.it/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADDbe5NB
Margrethe Vestager ha messo in evidenza che per evitare che la compagnia erede di Alitalia debba restituire gli aiuti ricevuti dallo Stato, occorre che ci sia una VERA discontinuità tra la vecchia Alitalia e la nuova società, in materia di asset, dipendenti, marchio, eccetera
—-
Quel “vera” sta a indicare che non accetta più “finte” discontinuità, auguri, baci, abbracci e buon weekend.
Morale, ai 4 capitolati e 100 questioni non sono arrivate le risposte quindi rimandati a casa a fare i compiti (se erano furbi avrebbero risposto entro ieri sera e così il tutto e’ preso come una non mancanza di rispetto ma noi sappiamo il perché, e’ voluto con la scusa della fretta e non scrivere cose irricevibili).
https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/2021/03/05/news/alitalia_ue_e_italia_in_sintonia_avanti_con_la_trattativa-290448424/amp/
Articolo de il Sole24 ore:
https://www.google.it/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADDbe5NB
Margrethe Vestager ha messo in evidenza che per evitare che la compagnia erede di Alitalia debba restituire gli aiuti ricevuti dallo Stato, occorre che ci sia una VERA discontinuità tra la vecchia Alitalia e la nuova società, in materia di asset, dipendenti, marchio, eccetera
—-
Quel “vera” sta a indicare che non accetta più “finte” discontinuità, auguri, baci, abbracci e buon weekend.
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°211
Re: La presentazione di ITA

Se dopo aver letto il quotidiano o il suo sito internet pensate che:
"Lufthansa sta per fallire e spera di fare un accordo con Alitalia, che ha il sostegno della EU per un rilancio"
... è normale: è quello che vogliono farvi credere. La realtà è diametralmenete opposta.
Sarebbe come partire per un volo dagli arrivi, lasciando la valigia sul carosello bagagli.
Titoli furbetti, accostamenti studiati e la speranza che il lettore sia il piu' ignorante possibile, completano il quadro.
Poi sono gli stessi che fanno la morale al mondo sulle fake news.
Quante fake news riguardanti Alitalia abbiamo letto sulla stampa negli ultimi anni?
Per me le notizie false o tendenziose hanno superato abbondantamente quelle vere e accurate.
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°212
Re: La presentazione di ITA
In realtà sembra che Alitalia possa rilevare Lufthansa, piano che prevede la “rimodulazione” dei scali di Francoforte e Monaco con un riposizionamento naturale su Fiumicino.
Anche il problema del brand sarebbe risolto utilizzando la livrea AirOne che vedrebbe di buon occhio anche Lufthansa.
Ecco perché in questo momento sopra Milano vola questo, un segnale inequivocabile...

Anche il problema del brand sarebbe risolto utilizzando la livrea AirOne che vedrebbe di buon occhio anche Lufthansa.
Ecco perché in questo momento sopra Milano vola questo, un segnale inequivocabile...

FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°213
Re: La presentazione di ITA
Coincidenza? Non credo proprio ...I-TIGI ha scritto:In realtà sembra che Alitalia possa rilevare Lufthansa, piano che prevede la “rimodulazione” dei scali di Francoforte e Monaco con un riposizionamento naturale su Fiumicino.
Anche il problema del brand sarebbe risolto utilizzando la livrea AirOne che vedrebbe di buon occhio anche Lufthansa.
Ecco perché in questo momento sopra Milano vola questo, un segnale inequivocabile...
...



... e l'italianità?
Il tricolore sulla coda?
La compagnia "di bandiera"?
D960- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 27.03.19
- Messaggio n°214
Re: La presentazione di ITA
Lo presi per una BLQ-FCO, sedili scomodissimi dalle file di emergenza in giù.
spanna- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 13.04.19
- Messaggio n°215
Re: La presentazione di ITA
l'incontro di oggi poteva finire in due modi, o la UE calava le braghe e allora vai cogli annunci a caratteri cubitali sulla rinascita di alitalia sparati su tutti i mezzi di comunicazione, oppure la UE non calava le braghe e allora si trattava solo di un incontro interlocutorio.
Evidentemente la UE non ha calato le braghe...
Evidentemente la UE non ha calato le braghe...
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°216
Re: La presentazione di ITA
La EU a fronte della nascita di un vettore statale (con questo l’Italia torna indietro di decenni rispetto al resto d’Europa) e non come in precedenza vettori privati non può chiudere gli occhi per evitare una valanga di proteste e ricorsi quindi o a Roma si mettono in testa a rispondere a quanto richiesto o finirà male.
Intanto Leogrande ora non potrà più agire da solo, ora e’ piantonato a destra e sinistra, praticamente commissariato:
————
Santosuosso e Fava nuovi commissari con Leogrande
Intanto il ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che in affiancamento e d'intesa con il commissario Giuseppe Leogrande, il ministro Giorgetti ha provveduto a integrare la terna dei commissari dell'amministrazione straordinaria Alitalia con Daniele Santosuosso, ordinario di diritto commerciale all'Università La Sapienza e Gabriele Fava esperto giuslavorista. «Ai commissari gli auguri del ministro di buon lavoro in questo momento particolarmente delicato per il Paese», ha sottolineato la nota.
(il Sole 24 Ore)
Intanto Leogrande ora non potrà più agire da solo, ora e’ piantonato a destra e sinistra, praticamente commissariato:
————
Santosuosso e Fava nuovi commissari con Leogrande
Intanto il ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che in affiancamento e d'intesa con il commissario Giuseppe Leogrande, il ministro Giorgetti ha provveduto a integrare la terna dei commissari dell'amministrazione straordinaria Alitalia con Daniele Santosuosso, ordinario di diritto commerciale all'Università La Sapienza e Gabriele Fava esperto giuslavorista. «Ai commissari gli auguri del ministro di buon lavoro in questo momento particolarmente delicato per il Paese», ha sottolineato la nota.
(il Sole 24 Ore)
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°217
Re: La presentazione di ITA
Articolo del Corsera
https://www.corriere.it/economia/aziende/21_marzo_05/alitalia-arrivano-altri-due-commissari-vertice-l-ue-avanti-le-trattative-6acebace-7dc8-11eb-a517-47051ff9fbb4.shtml
«Si sta lavorando proprio sul grado di discontinuità — confida un funzionario europeo —: potremmo accettare il trasferimento del logo, ma in cambio Roma deve cedere su altri punti».
Nel mirino ci sono gli slot allo scalo di Milano Linate: Alitalia ne detiene i due terzi e l’Antitrust Ue potrebbe chiedere che la quota scenda al 49%.
In aggiunta ITA potrebbe dover ridurre le rotte interne ed europee, assecondando così le richieste Ue nella lettera inviata l’8 gennaio scorso.
(Corsera)
———-
La riduzione di Alitalia su Linate e’ cosa naturale dato che i numeri (aerei) non permetteranno a prescindere mantenere gli slot attuali, Sea lo sa e da tempo sta chiedendo ad altri vettori di richiedere slot (la famosa coda fuori dalla porta e’ virtuale, nei fatti poi molti vettori non li utilizzerebbero vedasi Airfrance, KLM ed altri).
Siccome anziché concentrare tutto su Roma (Milano l’anno ormai persa da decenni) continueranno a stare sui due scali con la ripartenza post COVID ITA sarà fatta a fette sui due scali, poi da Linate “era” forte (pre 1998) sul europeo ma con il veto della EU altra mazzata.
Per quanto concerne la situazione dei tre scali milanesi Linate e Orio vanno chiusi immediatamente, Le perdite su Linate in parte sono mitigate dalle spalle larghe di SEA che con MXP para un po’ il colpo ma Sacbo no.
https://www.corriere.it/economia/aziende/21_marzo_05/alitalia-arrivano-altri-due-commissari-vertice-l-ue-avanti-le-trattative-6acebace-7dc8-11eb-a517-47051ff9fbb4.shtml
«Si sta lavorando proprio sul grado di discontinuità — confida un funzionario europeo —: potremmo accettare il trasferimento del logo, ma in cambio Roma deve cedere su altri punti».
Nel mirino ci sono gli slot allo scalo di Milano Linate: Alitalia ne detiene i due terzi e l’Antitrust Ue potrebbe chiedere che la quota scenda al 49%.
In aggiunta ITA potrebbe dover ridurre le rotte interne ed europee, assecondando così le richieste Ue nella lettera inviata l’8 gennaio scorso.
(Corsera)
———-
La riduzione di Alitalia su Linate e’ cosa naturale dato che i numeri (aerei) non permetteranno a prescindere mantenere gli slot attuali, Sea lo sa e da tempo sta chiedendo ad altri vettori di richiedere slot (la famosa coda fuori dalla porta e’ virtuale, nei fatti poi molti vettori non li utilizzerebbero vedasi Airfrance, KLM ed altri).
Siccome anziché concentrare tutto su Roma (Milano l’anno ormai persa da decenni) continueranno a stare sui due scali con la ripartenza post COVID ITA sarà fatta a fette sui due scali, poi da Linate “era” forte (pre 1998) sul europeo ma con il veto della EU altra mazzata.
Per quanto concerne la situazione dei tre scali milanesi Linate e Orio vanno chiusi immediatamente, Le perdite su Linate in parte sono mitigate dalle spalle larghe di SEA che con MXP para un po’ il colpo ma Sacbo no.
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°218
Re: La presentazione di ITA
Sul Corsera si afferma che Leogrande non e’ commissariato, si certo come no, su Il Giornale, meno filo Alitalia si afferma proprio il contrario:
https://www.google.it/amp/s/amp.ilgiornale.it/news/economia/alitalia-bruxelles-pretende-svolta-1928992.html
La nomina di altri due commissari avviene d'intesa con l'attuale, Giuseppe Leogrande, che di fatto viene a sua volta commissariato: i nuovi sono Daniele Santosuosso, ordinario di diritto commerciale all'Università La sapienza e il giuslavorista Gabriele Fava.
(il Giormale)
https://www.google.it/amp/s/amp.ilgiornale.it/news/economia/alitalia-bruxelles-pretende-svolta-1928992.html
La nomina di altri due commissari avviene d'intesa con l'attuale, Giuseppe Leogrande, che di fatto viene a sua volta commissariato: i nuovi sono Daniele Santosuosso, ordinario di diritto commerciale all'Università La sapienza e il giuslavorista Gabriele Fava.
(il Giormale)
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°219
Re: La presentazione di ITA
Con una riduzione slot richiesta su Linate da Bruxelles pari al 49% questo equivale a poter ancora effettuare solo la Continuità Territoriale e qualche volo nazionale (FCO).
Tra l’altro stanno valutando di concedere l’utilizzo del logo Alitalia ad ITA ma non il nome.
Come già vi scrissi ieri l’incontro in realtà non e’ andato come lo si e’ comunicato, ecco che la Repubblica inizia a far saltare fuori qualche cosa in più tra cui la condanna per aiuti di stato (1,3 mld) entro la fine di aprile:
———
Ultimatum della Ue su Alitalia, quattro mesi per un vero rilancio.
In arrivo entro fine aprile la condanna per gli 1,3 miliardi di aiuti di Stato ricevuti dalla compagnia.
Senza la discontinuità aziendale con la nuova Ita ci sarebbe il fallimento.
di: Lucio Cillis,Alberto D’Argenio
https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/2021/03/05/news/ultimatum_ue_su_alitalia_quattro_mesi_per_un_vero_rilancio-290554506/amp/
Tra l’altro stanno valutando di concedere l’utilizzo del logo Alitalia ad ITA ma non il nome.
Come già vi scrissi ieri l’incontro in realtà non e’ andato come lo si e’ comunicato, ecco che la Repubblica inizia a far saltare fuori qualche cosa in più tra cui la condanna per aiuti di stato (1,3 mld) entro la fine di aprile:
———
Ultimatum della Ue su Alitalia, quattro mesi per un vero rilancio.
In arrivo entro fine aprile la condanna per gli 1,3 miliardi di aiuti di Stato ricevuti dalla compagnia.
Senza la discontinuità aziendale con la nuova Ita ci sarebbe il fallimento.
di: Lucio Cillis,Alberto D’Argenio
https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/2021/03/05/news/ultimatum_ue_su_alitalia_quattro_mesi_per_un_vero_rilancio-290554506/amp/
Mattia- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 15.04.19
- Messaggio n°220
Re: La presentazione di ITA
Non mi è chiara una cosa leggendo gli articoli. Il 49% è riferito agli slot totali su Linate o a quelli in mano ad Alitalia?I-TIGI ha scritto:Con una riduzione slot richiesta su Linate da Bruxelles pari al 49% questo equivale a poter ancora effettuare solo la Continuità Territoriale e qualche volo nazionale (FCO).
D960- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 27.03.19
- Messaggio n°221
Re: La presentazione di ITA
I-TIGI ha scritto:Con una riduzione slot richiesta su Linate da Bruxelles pari al 49% questo equivale a poter ancora effettuare solo la Continuità Territoriale e qualche volo nazionale (FCO).
https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/2021/03/05/news/ultimatum_ue_su_alitalia_quattro_mesi_per_un_vero_rilancio-290554506/amp/
Sempre che AZ sia in grado di gestire la CT sia per Linate che per Fiumicino. Il numero di aerei è elevato soprattutto d'estate.
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°222
Re: La presentazione di ITA
Se non sarà in grado di soddisfare la CT amen, altri vettori pronti c’è ne sono.
Intanto i sindacati sono in fibrillazione:
https://www.google.it/amp/s/www.ansa.it/amp/sito/notizie/economia/2021/03/06/alitalia-uilt-liquidita-non-basta-neanche-senza-gara_7e43a5fe-041c-4b11-81fc-ba62b7367cd8.html
Intanto i sindacati sono in fibrillazione:
https://www.google.it/amp/s/www.ansa.it/amp/sito/notizie/economia/2021/03/06/alitalia-uilt-liquidita-non-basta-neanche-senza-gara_7e43a5fe-041c-4b11-81fc-ba62b7367cd8.html
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°223
Re: La presentazione di ITA
Se vi ricordate un minimo di cosa si parlava un annetto fa, era arrivato Leogrande, fresco della grande esperienza Blue Panorama (No comment ...), portandosi dietro Zeni come direttore generale, perché uomo gradito a Lufthansa (sempre si diceva).I-TIGI ha scritto:Sul Corsera si afferma che Leogrande non e’ commissariato, si certo come no, su Il Giornale, meno filo Alitalia si afferma proprio il contrario:
https://www.google.it/amp/s/amp.ilgiornale.it/news/economia/alitalia-bruxelles-pretende-svolta-1928992.html
La nomina di altri due commissari avviene d'intesa con l'attuale, Giuseppe Leogrande, che di fatto viene a sua volta commissariato: i nuovi sono Daniele Santosuosso, ordinario di diritto commerciale all'Università La sapienza e il giuslavorista Gabriele Fava.
(il Giormale)
Lufthansa è sempre dov’era prima: in Germania, ferma tranquilla, e alterna “speculations” e promesse vaghe.
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°224
Re: La presentazione di ITA
Sono otto aerei per la CT Sarda e uno per Comiso, quando non cancellano.D960 ha scritto:
Sempre che AZ sia in grado di gestire la CT sia per Linate che per Fiumicino. Il numero di aerei è elevato soprattutto d'estate.
Ho sempre detto che far transitare i contratti senza rinegoziarli (questi sono un concorso - non si può), non è discontinuità.
Se continuando a cancellare da Comiso, il “problema” si risolverà da solo.
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°225
Re: La presentazione di ITA
Un “occhio” ai profitti...mi raccomando solo un po’ dato che il core business e’ quello di perdere sempre e costantemente oltre 1 mil di euro al giorno indipendente da dove volano, con quanti aerei, destinazioni e personale, provate a capire il perché?
https://www.google.it/amp/s/www.corriere.it/economia/aziende/21_marzo_06/nuova-alitalia-cosi-cambiano-rotte-con-occhio-profitti-308d0eae-7ec4-11eb-a1f6-6ee7bf0dab9f_amp.html
https://www.google.it/amp/s/www.corriere.it/economia/aziende/21_marzo_06/nuova-alitalia-cosi-cambiano-rotte-con-occhio-profitti-308d0eae-7ec4-11eb-a1f6-6ee7bf0dab9f_amp.html
|
|