+7
kl63
Mattia
AZ 1699
malpensante
atracurio
I-TIGI
brandoni_it
11 partecipanti
Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°51
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°52
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Achtung bitte; piano segreto (essendo pubblicato non più segreto) in corso 
Dopo 3 anni buttati nel cesso ora arriva Hulk !

https://www.google.it/amp/s/www.milanofinanza.it/amp/news/alitalia-ecco-il-piano-segreto-del-governo-per-la-vendita-201911231722445557

Dopo 3 anni buttati nel cesso ora arriva Hulk !



FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°53
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Se mi dicevi Superman potevi darti ragione: almeno lui vola.I-TIGI ha scritto:Achtung bitte; piano segreto (essendo pubblicato non più segreto) in corso
Dopo 3 anni buttati nel cesso ora arriva Hulk !...
"Superman" in aviazione l'Italia ne ha davvero pochi da schierare, iniziamo con quelli piu' storici:
1. Cempella
2. Bonomi
3. ...
Continuate voi ...
spanna- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 13.04.19
- Messaggio n°54
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
spanna ha scritto:
beh, tu hai scritto che e' l'opposto di quello che i tedeschi si aspettano... a me sembra che l'intenzione di tagliare e rivendere quel che resta a lufthansa non vada contro quello che i tedeschi si aspettano, anzi, rimarrebbe un problema di tempo ma la direzione e' quella che i tedeschi si auspicano.
Quanto alla gestione commissariale, secondo me permarrebbe, al limite potrebbero cambiare alcune figure nel senso che ci vuole un tagliatore di teste e non so se i commissari attuali se la sentano. In ogni caso non credo che la UE potrebbe mai permettere che alitalia esca da una gestione straordinaria commissariale con una nazionalizzazione seppure "temporanea", la nazionalizzazione non e' permessa e basta, pero' continuare a lasciar fare ai commissari per un periodo limitato di tempo (magari non un anno) potrebbe essere accettato. Ma e' solo una mia opinione, vale quel che vale.
https://www.google.it/amp/s/www.milanofinanza.it/amp/news/alitalia-ecco-il-piano-segreto-del-governo-per-la-vendita-201911231722445557
In pratica si conferma quello che avevo previsto, fuori gli attuali commissari e dentro un tagliatore di teste. Vediamo se la UE lo permette e quanto tempo concede
malpensante- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 22.03.19
- Messaggio n°55
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Se il tagliatore di teste viene mandato da Lufthansa, mi dice l'uccellino che la UE non si mette di traverso.spanna ha scritto:fuori gli attuali commissari e dentro un tagliatore di teste. Vediamo se la UE lo permette e quanto tempo concede
Per i commissari uscire è non restare con il cerino in mano (e incassare), direi un grande affare.
kl63- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 13.04.19
- Messaggio n°56
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Riguardo l'articolo di ieri non vedo però come si possa spacchetttare l'Alitalia in due parti una che fa voli sovvenzionati ed una no.
I voli sovvenzionati vengono messi a gara di volta in volta, anche la CT.
I voli sovvenzionati vengono messi a gara di volta in volta, anche la CT.
spanna- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 13.04.19
- Messaggio n°57
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Ci sta che la UE non si metta di traverso ma secondo me chiederà dei tempi più ristretti rispetto all'anno che il governo vorrebbe concedere. Io mi aspetto che la nuova alitalia a gestione tedesca parta per maggio o al massimo giugno 2020, ed avrà tra i 5000 e i 6000 dipendenti al massimo. Gli altri verranno in parte assunti da eurowings e da società esterne di handling e manutenzione
spanna- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 13.04.19
- Messaggio n°58
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Mi sembra un'ipotesi poco realisticakl63 ha scritto:Riguardo l'articolo di ieri non vedo però come si possa spacchetttare l'Alitalia in due parti una che fa voli sovvenzionati ed una no.
I voli sovvenzionati vengono messi a gara di volta in volta, anche la CT.
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°59
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Se è il nome che gira è un esperto nel liquidare compagnie aeree italiane.malpensante ha scritto:
Se il tagliatore di teste viene mandato da Lufthansa, mi dice l'uccellino che la UE non si mette di traverso.
Per i commissari uscire è non restare con il cerino in mano (e incassare), direi un grande affare.
Diciamo che Alitalia pagherà il contrappasso per Lufthansa Italia.
@spanna
La EU si è messa di traverso anche per il salvataggio di compagnie aeree piccole e piccolissime: Air Malta e Estonian, ad esempio.
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°60
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Iniziamo a vedere il tagliatore di teste che chiaramente non dovrà tagliare posti di lavoro a FIumicino, l’hub li etc etc 

FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°61
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Se gli dicono cosa fare li manda a stendere in 5 minuti.I-TIGI ha scritto:Iniziamo a vedere il tagliatore di teste che chiaramente non dovrà tagliare posti di lavoro a FIumicino, l’hub li etc etc
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°62
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Marciando ai fori imperiali anziché stare in ufficio ...come detto tempo fa in DLH
Articolo de La Stampa, Alitalia rischia il fallimento:
https://www.google.it/amp/s/www.lastampa.it/economia/2019/11/24/news/alitalia-adesso-rischia-il-fallimento-1.37984226/amp/
Articolo de La Stampa, Alitalia rischia il fallimento:
https://www.google.it/amp/s/www.lastampa.it/economia/2019/11/24/news/alitalia-adesso-rischia-il-fallimento-1.37984226/amp/
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°63
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Rimpiangeranno il grounding!I-TIGI ha scritto:Marciando ai fori imperiali anziché stare in ufficio ...come detto tempo fa in DLH
...
Stavolta non è come le altre: i compratori da far fessi sono finiti.
Gli va bene che non vanno in liquidazione.
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°64
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
I commissari quando in tribunale dato che hanno fatto di tutto tranne che vendere?
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°65
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Che cattivo che sei ... ci hanno provato ma non sono stati fortunati.I-TIGI ha scritto:I commissari quando in tribunale dato che hanno fatto di tutto tranne che vendere?



Si sono pure impegnati: hanno concesso ben 8 proroghe!
spanna- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 13.04.19
- Messaggio n°66
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
occhio che se airfrance volesse tornare alla carica per prendersi dei brandelli di alitalia non so se la francia darebbe il proprio via libera ad una ristrutturazione guidata da un uomo lufthansa. I francesi in ue pesano quanto i tedeschi, sia chiaro.
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°67
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
A quanto pare le tre company saranno:spanna ha scritto:occhio che se airfrance volesse tornare alla carica per prendersi dei brandelli di alitalia non so se la francia darebbe il proprio via libera ad una ristrutturazione guidata da un uomo lufthansa. I francesi in ue pesano quanto i tedeschi, sia chiaro.
1. le operazioni di volo
2. la mautenzione
3. l'handling
Quindi è difficile che si ritaglino pezzi per compratori diversi, come ad esempio se venisse divisa parte volo tra FCO e LIN.
Le voci danno un numero di aerei per la nuova Alialia sempre piu' basso, ora la forchetta parte da un minimo di 80, prima si era sui 90.
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°68
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
80 aerei....andando avanti (indietro) così la flotta Airitaly potrebbe diventare superiore senza alcun aereo in più (dal attuale piano) 

atracurio- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 23.03.19
Località : BZO
- Messaggio n°69
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
non mi stupirei se a questo punto rimanessero solo con i 14 A332 e gli A319/320 più i pochi city liner che non dismetteranno.. via tutti i 12 Boeing di lungo e via gli A321.
Sarebbero appunto 80-90 aerei in base a cosa ne farebbero degli Embraer. Ovviamente base Roma, ovviamente arroccati su LIN, ovviamente ancora in perdita
Sarebbero appunto 80-90 aerei in base a cosa ne farebbero degli Embraer. Ovviamente base Roma, ovviamente arroccati su LIN, ovviamente ancora in perdita

I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°70
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Prima che ciò accada ad oggi si viene a sapere che il Governo tramite i suoi commissari non ha fatto nulla se non scialacquare i nostri soldi e che ora rimane solo lo spezzatino cosa che non si voleva manco sentire anni fa.
https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/2019/11/26/news/alitalia_patuanelli-241960250/amp/
https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/2019/11/26/news/alitalia_patuanelli-241960250/amp/
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°71
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Conte due giorni fa parlava di "soluzione di mercato", oggi dice che non c'è. Anzi non c'è mai stata.I-TIGI ha scritto:Prima che ciò accada ad oggi si viene a sapere che il Governo tramite i suoi commissari non ha fatto nulla se non scialacquare i nostri soldi e che ora rimane solo lo spezzatino cosa che non si voleva manco sentire anni fa.
https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/2019/11/26/news/alitalia_patuanelli-241960250/amp/
Li vedo molto in alto mare. Poi il discorso finisce su Ilva. Non credo sia un caso.
Nota: nella frase di Buffagni "Siamo di fronte a un bivio: o la si fa andare nella direzione che prevede la norma o si trovano strade alternative per valorizzare gli asset", quello che prevede la norma è la vedita dei singoli asset, cioè la liquidazione.
Poi si aggiunge che si vogliono garantire tutto e tutti (il servizio, i posti di lavoro, gli asset) e le eccezioni all'italiana hanno inizio.
brandoni_it- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 28.03.19
Età : 60
Località : Osimo
- Messaggio n°72
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Oggi penso di aver trovato la risposta sul perché nessun politico di arrabbia per i soldi pubblici sprecati regalandoli ad Alitalia.
Senza Alitalia, non vi saranno più i benefit di viaggi gratuiti per deputati, anche europei e senatori.
Che hanno 10 viaggi gratuiti ogni anno anche dopo l'uscita dal parlamento.
Senza Alitalia, non vi saranno più i benefit di viaggi gratuiti per deputati, anche europei e senatori.
Che hanno 10 viaggi gratuiti ogni anno anche dopo l'uscita dal parlamento.
FlyIce- Messaggi : 3682
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Catchment Area di MXP
- Messaggio n°73
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Un articolo su Alitalia da una testata specializzata di respiro internazionale, giusto per capire come stanno davvero le cose, senza le ipocrisie della stampa nostrana.
Ovviamente la Commissione Europea indaga.
Se mi ricordo bene, in almeno un paio di casi, erano andati giù duri sugli aiuti di stato (Air Malta ed Estonian); anche con SEA Handling..
Nov 26, 2019
No new deadline extension is being considered for the submission of an investors’ rescue plan for bankrupt Alitalia, Italy’s economic development minister said.
The government is considering the next steps for the airline after progress on the rescue plan stalled, but does not expect to break up the airline, minister Stefano Patuanell said.
Meanwhile, the European Commission, which is already investigating whether a previous government loan constitutes state aid for the carrier, is in contact with Italian authorities about plans for new funding for Alitalia.
Alitalia filed for bankruptcy in May 2017 and two-and-a-half years later its future is still in doubt, with the latest obstacle to a relaunch coming Nov. 19 when infrastructure company Atlantia, one of the potential investors in a planned rescue consortium, said conditions to join the consortium had not yet been met.
The consortium, to be led by Italian railway company Ferrovie dello Stato and include Delta Air Lines, was scheduled to present a plan for Alitalia by Nov. 21, the latest in a string of deadlines that were repeatedly pushed back. A further extension of the deadline was not being considered, Patuanelli told a Nov. 26 senate hearing.
“There is no market solution for Alitalia as we hoped,” Patuanelli said in a Nov. 25 interview on Italian TV channel Rete 4, citing Atlantia’s position. “We are evaluating various possibilities. The breakup and selloff of separate assets is not among them.”
In parallel, the European Commission said it was in contact with Italian authorities over government plans for additional funding to keep the carrier afloat.
“The commission also takes note of the announcement by the Italian authorities to grant another loan to Alitalia,” a commission spokesperson said. “We are in close contact with the Italian authorities.”
Italian media have reported that the government is preparing to inject around €400 million to keep the airline flying as the debate over the next steps drags on.
The commission has been investigating the previous government bridge loan to Alitalia.
“The commission’s investigation to assess whether Italy's €900 million bridge loan to Alitalia constitutes state aid and whether it complies with EU state aid rules is ongoing and we cannot prejudge its timing or outcome. We are in regular contact with the Italian authorities in the context of our ongoing investigation,” the spokesperson said.
Atlantia, the motorways and airports operator, was set to join the consortium.
“At the present time the necessary conditions have not yet been met for Atlantia to take part in the final consortium for the presentation of a possible binding offer for Alitalia,” the company said Nov. 19.
“In any case, Atlantia remains available to continue the discussions to identify a business partner and to define a shared, solid and long-term business plan for the relaunch of Alitalia.”
Fonte: ATW
Ovviamente la Commissione Europea indaga.
Se mi ricordo bene, in almeno un paio di casi, erano andati giù duri sugli aiuti di stato (Air Malta ed Estonian); anche con SEA Handling..
Minister: No deadline extension planned for Alitalia business plan
Helen Massy-BeresfordNov 26, 2019
No new deadline extension is being considered for the submission of an investors’ rescue plan for bankrupt Alitalia, Italy’s economic development minister said.
The government is considering the next steps for the airline after progress on the rescue plan stalled, but does not expect to break up the airline, minister Stefano Patuanell said.
Meanwhile, the European Commission, which is already investigating whether a previous government loan constitutes state aid for the carrier, is in contact with Italian authorities about plans for new funding for Alitalia.
Alitalia filed for bankruptcy in May 2017 and two-and-a-half years later its future is still in doubt, with the latest obstacle to a relaunch coming Nov. 19 when infrastructure company Atlantia, one of the potential investors in a planned rescue consortium, said conditions to join the consortium had not yet been met.
The consortium, to be led by Italian railway company Ferrovie dello Stato and include Delta Air Lines, was scheduled to present a plan for Alitalia by Nov. 21, the latest in a string of deadlines that were repeatedly pushed back. A further extension of the deadline was not being considered, Patuanelli told a Nov. 26 senate hearing.
“There is no market solution for Alitalia as we hoped,” Patuanelli said in a Nov. 25 interview on Italian TV channel Rete 4, citing Atlantia’s position. “We are evaluating various possibilities. The breakup and selloff of separate assets is not among them.”
In parallel, the European Commission said it was in contact with Italian authorities over government plans for additional funding to keep the carrier afloat.
“The commission also takes note of the announcement by the Italian authorities to grant another loan to Alitalia,” a commission spokesperson said. “We are in close contact with the Italian authorities.”
Italian media have reported that the government is preparing to inject around €400 million to keep the airline flying as the debate over the next steps drags on.
The commission has been investigating the previous government bridge loan to Alitalia.
“The commission’s investigation to assess whether Italy's €900 million bridge loan to Alitalia constitutes state aid and whether it complies with EU state aid rules is ongoing and we cannot prejudge its timing or outcome. We are in regular contact with the Italian authorities in the context of our ongoing investigation,” the spokesperson said.
Atlantia, the motorways and airports operator, was set to join the consortium.
“At the present time the necessary conditions have not yet been met for Atlantia to take part in the final consortium for the presentation of a possible binding offer for Alitalia,” the company said Nov. 19.
“In any case, Atlantia remains available to continue the discussions to identify a business partner and to define a shared, solid and long-term business plan for the relaunch of Alitalia.”
Fonte: ATW
I-TIGI- Messaggi : 6204
Data d'iscrizione : 02.03.19
Località : Mediolanum
- Messaggio n°74
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Come il Governo prova a buttare nel cesso altri 400 milioni nostri la EU dichiarerà gli ultimi 900 bruciati dai tre fenomeni aiuti di stato (mica scemi a Bruxelles nel non essersi espressi sino ad ora sapevano benissimo che i tre incapaci non avrebbero fatto nulla di quello che dovevano solo fare: vendere ed anzi avendo invece aperto nuove rotte in start up saranno accusati di concorrenza sleale.
Questa volta la questione non è semplice e speriamo che si ponga fine a questa buffonata
Questa volta la questione non è semplice e speriamo che si ponga fine a questa buffonata
D960- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 27.03.19
- Messaggio n°75
Re: Alitalia: Atlantia molla, Lufhansa al palo.
Nell'ambito degli IC hanno aperto IAD, JNB, DEL, MLE, abortito NBO e prossimamente SFO
|
|