Dati Assaeroporti del mese di febbraio:
MIL: 3’302’709
ROM: 2’504’145
MXP: 1’624’443
LIN: 625’995
BGY: 1’052’271
FCO: 2’211’905
CIA: 292’240
Dati cargo:
MXP: 49’892 ton
BGY: 1’686 ton
LIN: 203 ton
FCO: 9’815 ton
CIA: 1’061 ton
Malpensa è l'unico aeroporto che fa registrare piu' passeggeri a febbraio che a gennaio, mentre gli altri calano, poco o tanto, per la mancanza delle festività natalizie e di altri ponti.
Il delta tra Milano e Roma rimane intorno a 800’000 pax, nonostante il mese piu' breve.
Cargo in calo un po' ovunque rispetto al 2022, tranne che a Fiumicino, ma per tutti in crescita rispetto a gennaio.
Un dato che non usiamo di solito è differenza rispetto al 2019, ma stavolta merita perchè mostra un abisso tra Milano e Roma, a febbriao abbiamo:
MXP: -4.9%
BGY: +17.6%
LIN: -2.3%
CIA: -29.4%
FCO: -18.6%
Milano ha un significativo segno + a BGY (l'unico), Linate vicino alla parità e dovrebbe essere in positivo perchè ha solo traffico di corto/medio raggio.
Malpensa per essere un aeroporto con una forte componente intercontinentale fa davvero bene, con un calo neanche del -5%
A Roma le cose stanno diversamente: FCO dovrebbe essere su valori analoghi a quelli di Malpensa, se non migliori, perchè gode anche di un travaso di pax da CIA, che infatti ha un bel rosso, che è strutturale.
Tutto questo sottolinea come la ripresa tra Milano e Roma stia arrivando in tempi e modi molto diversi.