L’Europa vota Malpensa: approvato un progetto da 7,5 milioni per le infrastrutture
I fondi serviranno per migliorare le infrastrutture contro cambiamenti climatici e rischi naturali
https://www.mitomorrow.it/cambiamilano/europa-vota-malpensa-progetto/
La Commissione europea ha selezionato undici progetti italiani nell’ambito del Meccanismo per collegare l’Europa 2021-2027, il programma pluriennale di finanziamento delle reti infrastrutturali transeuropee. Uno di questi riguarda Malpensa.
Il progetto di Malpensa tra gli 11 italiani scelti dall’Ue in tema trasporti
L’obiettivo, spiega l’ente continentale, è migliorare la resilienza delle infrastrutture dell’aeroporto di Milano Malpensa ai cambiamenti climatici e ai rischi naturali. Il progetto prevede un versamento di sette milioni e mezzo di euro da parte dell’Unione Europea, soldi grazie ai quali verrà realizzato anche un sistema di monitoraggio intelligente contro il rischio di inondazioni e sismi.
In totale la Commissione Europea ha approvato undici progetti partiti dall’Italia per un totale di 220 milioni di euro di finanziamenti. Tra questi, come annunciato dalla Commissaria Europea ai Trasporti, Adina Valen, figurano anche le vie d’accesso del tunnel del Brennero e della Torino-Lione.
«Abbiamo selezionato 135 progetti che riceveranno sovvenzioni per un totale di 5,4 miliardi di euro. La maggior parte del denaro, l’80%, andrà alle infrastrutture ferroviarie e per le vie navigabili interne», ha annunciato la Valen in occasione dell’evento Connecting Europe Days a Lione.
——-
La EU ha sempre appoggiato ed investito capitali in Malpensa e continua a farlo.
I fondi serviranno per migliorare le infrastrutture contro cambiamenti climatici e rischi naturali
https://www.mitomorrow.it/cambiamilano/europa-vota-malpensa-progetto/
La Commissione europea ha selezionato undici progetti italiani nell’ambito del Meccanismo per collegare l’Europa 2021-2027, il programma pluriennale di finanziamento delle reti infrastrutturali transeuropee. Uno di questi riguarda Malpensa.
Il progetto di Malpensa tra gli 11 italiani scelti dall’Ue in tema trasporti
L’obiettivo, spiega l’ente continentale, è migliorare la resilienza delle infrastrutture dell’aeroporto di Milano Malpensa ai cambiamenti climatici e ai rischi naturali. Il progetto prevede un versamento di sette milioni e mezzo di euro da parte dell’Unione Europea, soldi grazie ai quali verrà realizzato anche un sistema di monitoraggio intelligente contro il rischio di inondazioni e sismi.
In totale la Commissione Europea ha approvato undici progetti partiti dall’Italia per un totale di 220 milioni di euro di finanziamenti. Tra questi, come annunciato dalla Commissaria Europea ai Trasporti, Adina Valen, figurano anche le vie d’accesso del tunnel del Brennero e della Torino-Lione.
«Abbiamo selezionato 135 progetti che riceveranno sovvenzioni per un totale di 5,4 miliardi di euro. La maggior parte del denaro, l’80%, andrà alle infrastrutture ferroviarie e per le vie navigabili interne», ha annunciato la Valen in occasione dell’evento Connecting Europe Days a Lione.
——-
La EU ha sempre appoggiato ed investito capitali in Malpensa e continua a farlo.