Fino ad ora, i voli di Malpensa erano concentrati al T2 e i piazzali del T1 erano pieni di aerei fermi.
Domani si cambia, il T1 tonerà in movimento e gli aerei parcheggiati intorno ai satelliti saranno quelli che volano.
Gli aerei parcheggiati erano quasi tutti di compagnie aeree basate (ci limitiamo a quelle pax), quindi Easyjet, Ryanair, Neos e Tayaran, ma c'è ancora anche qualche aereo AirItaly oltre ai MAX. Non basati: quelli di Alitalia e Air Dolomiti.
La parte del leone l'ha fatta Easyjet con 35 aerei a terra: hanno fatto venire aerei anche da altre basi per motivi di manutenzione, ad esempio Napoli e Venezia.



Domani si cambia, il T1 tonerà in movimento e gli aerei parcheggiati intorno ai satelliti saranno quelli che volano.
Gli aerei parcheggiati erano quasi tutti di compagnie aeree basate (ci limitiamo a quelle pax), quindi Easyjet, Ryanair, Neos e Tayaran, ma c'è ancora anche qualche aereo AirItaly oltre ai MAX. Non basati: quelli di Alitalia e Air Dolomiti.
La parte del leone l'ha fatta Easyjet con 35 aerei a terra: hanno fatto venire aerei anche da altre basi per motivi di manutenzione, ad esempio Napoli e Venezia.


