Ti rispondo solo su alcuni punti, perché il resto sono opinioni.
spanna ha scritto:Facendo il paragone con i governi precedenti quando alitalia fu privatizzata al 100% il governo attuale mi sembra che se ne lavi le mani un po' di meno visto che vogliono tenere una quota di minoranza
Fa una “dismissione”, mi sembra forte come concetto.
L’ultimo “privatizzazione” è stata quella dei Capitani Coraggiosi, quasi 15 anni fa e non è stata un successo. Anche allora non c’è stata una grossa discontinuità. Hanno solo risolto il problema con AF che se n’era andata sbattendo la porta e poi è tornata con una quota di minoranza.
spanna ha scritto:se i risultati continuano ad essere negativi forse l'interruzione di continuita' e' piu' apparente che reale, a me pare che si facciano gli stessi voli di prima, per cui la discontinuita' sarebbe solo nel cambio del nome e nel taglio di stipendi e personale, non molto a mio avviso. Si doveva osare molto di piu' per sperare in una reale discontinuita'.
È proprio questo il punto: la discontinuità è di facciata, qui lo abbiamo scritto da sempre.
Ora sta arrivando il conto.
spanna ha scritto:guardando al titolo del thread ed al post di apertura avevo avuto un'impressione diversa.
L’invito è a sentire l’intervento, bastano solo i pochi minuti dal punto indicato in alto. Il resto sono sintesi necessariamente riduttive e il virgolettato nel primo thread è addirittura di un giornale.
spanna ha scritto:… penso che non muovera' un dito da li', anche perche' non ne avrebbe nemmeno gli aerei per poterlo fare.
Nessuno ha mai detto che ITA deve spostare l’hub a MXP, ma che MXP è “un hub” importante per l’Italia e su questo non ci piove. È così nel piano strategico degli aeroporti di Enac da moltissimi anni.
Ora i numeri lo ribadiscono e il ministro lo ribadice.
Nota anche quello che ha scritto TIGI sull’Enac: è una testimonianza di prima mano, non un rumor.
La differenza con altri siti web è che noi le info le abbiamo di prima mano, non aspettiamo a leggerle sui giornali.