Incontro molto costruttivo quello di oggi con Tom Chen , general manager, Manuel Le Gouellec manager passenger section e Ilaria Zambon nella sede provvisoria in attesa di aprire la sede italiana in città.
Era dal 1993 che non si apriva una nuova destinazione in Europa e Milano era nella lista da diversi anni affiancandosi così a Parigi Vienna Amsterdam e Londra.
Solo Parigi e Milano e parzialmente Vienna sono servite no stop.
Interessante la configurazione in economi che sarà dopoil primo mese 3-3-3 e il pigiama in business.
Sul cargo si prevedono 5/600 tonn/mese con feederaggio in primis da Zurigo con Swiss, il volo su Milano sarà l alter ego di quello viennese con tre frequenze alla settimana alternate a Milano .
Milano diventa la prima nuova destinazione in Europa dopo 20 anni e per il feederaggio nazionale sono già in contatto con Airitaly.
Il target a cui si va mirare e’ quello simile a Cathay Pacific e il fatto di operare sin dall’inizio con il triplo non spaventa minimamente il board.
L’appuntamento e’ per il volo inaugurale quindi in bocca al lupo Eva!
Era dal 1993 che non si apriva una nuova destinazione in Europa e Milano era nella lista da diversi anni affiancandosi così a Parigi Vienna Amsterdam e Londra.
Solo Parigi e Milano e parzialmente Vienna sono servite no stop.
Interessante la configurazione in economi che sarà dopoil primo mese 3-3-3 e il pigiama in business.
Sul cargo si prevedono 5/600 tonn/mese con feederaggio in primis da Zurigo con Swiss, il volo su Milano sarà l alter ego di quello viennese con tre frequenze alla settimana alternate a Milano .
Milano diventa la prima nuova destinazione in Europa dopo 20 anni e per il feederaggio nazionale sono già in contatto con Airitaly.
Il target a cui si va mirare e’ quello simile a Cathay Pacific e il fatto di operare sin dall’inizio con il triplo non spaventa minimamente il board.
L’appuntamento e’ per il volo inaugurale quindi in bocca al lupo Eva!