Nessuna sta ancora facendo analisi o studi sulla prossima summer, ma da quello che si puo' notare, serve già gridare "brace for impact".
Sullo sfondo ci sono seri problemi di disponibilità degli aerei di corto-medio raggio:
- Ryanair ha decine e decine di MAX in ritardo sulle consegne previste e la situazione non sta migliorando abbastanza velocemente
- Wizzair ha decine di A321Neo nuovi fiammanti fermi per problemi ai motori
- Easyjet non ha abbastanza aerei per l'espansione a Linate e Fiumicine e ne ha recuperati un po' in giro (chiudendo anche la base di Venezia)
- ITA avrà i primi A320Neo fermi per problemi ai motori, proprio durante la prossima Summer
Abbiamo visto gli annunci delle compagnie: un po' di rotte nuove sull'Europa (e medio raggio) e praticamente nessun incremento sul nazionale. Anzi non è irrealistico aspettarsi dei tagli, una volta che ITA definirà cosa vuole fare con gli slot di Linate che rimangono a sua disposizione.
ITA non usa gli slot in suo possesso al 100% ma anche considerando questo aspetto, ci sarà necessariamente una riduzione.
I 30 slot ceduti a Easyjet equivalgono a 5 aerei basati.
Il gioco a somma zero per l'aeroporto ma non per le singole rotte.
A meno di sorprese, sul nazionale, la prossima estate potrebbe esserci una scarsa capacità e poca o nessuna chance che questa scarsità venga colmata.
Una prima sorpresa è arrivata mentre scrivo questo post: Condor ha messo in vendita la Fiumicino-Catania per l'estate.
Condor baserà alcuni aerei fuori dalla Germania, per motivi economici; gli operativi di questi aerei mostrano grossi buchi e la rotta indicata sopra è la prima a colmarli.
Sarà interessante vedere come evolverà questo progetto, ma da solo non basterà sicuramente.
Nessun commento.