come dicevo nel post precedente, i riempimenti sono diventati la chiave piu' importante per interpretare questa impetuosa crescita degli aeroporti italiani. Fa piacere sottolineare che MXP guida la crescita dei riempimenti mentre ad esempio FCO e' tra i piu' lenti, e la sua crescita e' spiegata piu' tradizionalmente soprattutto dall'aumento di voli (ma non di ITA). Mai era successo, almeno negli ultimi 15/20 anni, che i riempimenti aumentassero cosi' bruscamente da un anno all'altro, facendo di novembre un mese piu' summer ormai che winter, penso ad esempio ad un aprile o ad un maggio. Si tratta di capire se questo trend e' destinato a continuare anche per i prossimi mesi della winter o e' un fenomeno isolato. MXP peraltro beneficia contemporaneamente anche di un sostenuto aumento di voli, e l'effetto combinato si concretizza in un aumento spettacolare dei passeggeri a livelli record. Per il mese di dicembre non e' lecito aspettarsi un aumento simile, ci sono altre dinamiche da tenere in considerazione in primis quella legata al periodo di festa. Tuttavia ci si attende un buon mese, in grado di competere con la crescita di FCO che e' comunque prevista a buoni livelli nonostante il contributo ormai stagnante di ITA.
Aggiugno che l'aumento su MXP dei passeggeri nazionali e' estremamente beneagurante in quanto pone uno stop all'emorragia verso LIN dovuta all'apertura della metro.
Aggiugno che l'aumento su MXP dei passeggeri nazionali e' estremamente beneagurante in quanto pone uno stop all'emorragia verso LIN dovuta all'apertura della metro.